Governo Mussolini

Disambiguazione – Se stai cercando il governo Mussolini del 1943-1945, vedi Governo della Repubblica Sociale Italiana.
Governo Mussolini
StatoBandiera dell'Italia Italia
Presidente del ConsiglioBenito Mussolini
(PNF)
CoalizionePPI (fino al 27 aprile 1923)
PDSI (fino al 5 febbraio 1924)
PLI (fino al 1º luglio 1924)
PNF[1]
LegislaturaXXVI, XXVII, XXVIII, XXIX, XXX
Giuramento31 ottobre 1922
Dimissioni25 luglio 1943
(caduta del fascismo)
Governo successivoBadoglio I
25 luglio 1943

Il governo Mussolini è stato il governo più lungo nella storia dell'Italia unita.

È rimasto in carica dal 31 ottobre 1922[2] al 25 luglio 1943, per un totale di 7 573 giorni, ovvero 20 anni, 8 mesi e 25 giorni, durante il regime fascista.

Fu caratterizzato da una natura autoritaria accentuatasi nel tempo. Ottenne la fiducia alla Camera dei deputati il 17 novembre 1922, a seguito della marcia su Roma[3], con 306 favorevoli, 116 contrari e 7 astensioni[4]. Il 29 novembre ottenne la fiducia al Senato del Regno con 196 voti favorevoli e 19 contrari.

Fino al 1º luglio 1924 il governo fu composto da esponenti fascisti, popolari, liberali e nazionalisti. Cessò a seguito dell'approvazione dell'ordine del giorno Grandi da parte del Gran consiglio del fascismo, il 25 luglio 1943.

  1. ^ Dal 17 gennaio 1925, anche partito unico.
  2. ^ I primi atti politici dell'on. Mussolini, in La Stampa, 1º novembre 1922, p. 1.
    «Subito dopo aver prestato giuramento, Mussolini ha preso possesso della Presidenza del Consiglio e del Ministero dell'interno assumendo la direzione immediata di tutti i servizi. Lo stesso on. Facta ha fatto all'on. Mussolini la consegna della Presidenza del Consiglio»
  3. ^ marcia su Roma in "Dizionario di Storia", su treccani.it. URL consultato il 20 aprile 2018.
  4. ^ LEGISLATURA XXVI — 1ª SESSIONE — DISCUSSIONI — TORNATA DEL 17 NOVEMBRE 1922, p. 8471

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search